ALIMENTAZIONE E SALUTE - FOCUS GROUP - CATANIA - 2 Dicembre 2016

ALIMENTAZIONE E SALUTE - FOCUS GROUP - CATANIA - 2 Dicembre 2016

RAZIONALE
 
La letteratura internazionale ha ormai ampiamente dimostrato il ruolo
cruciale che una corretta alimentazione può svolgere nell’ambito della
prevenzione e cura delle molteplici e ingravescenti malattie croniche
non trasmissibili (malattie cardiovascolari, ictus cerebrale, tumori,
diabete, etc) e di quei fattori di rischio intermedi a essere strettamente
correlati, quali: l’obesità, il sovrappeso, le dislipidemie, l’ipertensione
arteriosa.
In quest’ottica, risulta importante focalizzare la nostra attenzione
sulla stretta correlazione tra un sano stile di vita - ispirato al Modello
Mediterraneo - e il mantenimento di un ottimale stato di benessere
psicofisico.
Sullo sfondo dei profondi cambiamenti socio-economici e culturali
intercorsi dai primi del ‘900 ad oggi, il nostro convegno analizzerà
le abitudini e i comportamenti alimentari che, in modo prevalente,
caratterizzano la nostra società globalizzata, fornendo spunti
di riflessione e percorsi nutrizionali individuati dalla medicina
dell’evidenza.

 

PROGRAMMA

08:00 – REGISTRAZIONE PARTECIPANTI

08:30 – APERTURA LAVORI - SALUTI DELLA PRESIDENTE AIDM SEZ. CATANIA
Claudia Pricoco, Presidente AIDM
 
PRESENTAZIONE DEL CONVEGNO
Lilliana Ciotta, Università CT
 
 
I SESSIONE Moderano: Diana Cinà, Rosalinda Musumeci
09:00 – RUOLO DEL PESO CORPOREO SUL METABOLISMO
E FUNZIONI ORMONALI
Lilliana Ciotta, Università CT
 
09:30 – LETTURA MAGISTRALE “DIETA MEDITERRANEA E GLOBALIZZAZIONE”
Francesco Leonardi, Università CT
 
II SESSIONE Moderano: Tina Cassibba, Aurora Scalisi
10:15 – ALIMENTAZIONE E GRAVIDANZA
Luana Coco, Università CT
 
10:45 – PROGRAMMING NUTRIZIONALE NEI PRIMI 3 ANNI DI VITA
Antonella Di Stefano, AO Cannizzaro CT
11:15 – PAUSA
 
III SESSIONE Moderano: Eleonora Avanzato, Maria Tarascone
 
11:30 – ASPETTI PSICOLOGICI NEL RAPPORTO CON L’ALIMENTAZIONE
Agata Andò, Università TO
12:00 – DISCUSSIONE INTERATTIVA

 

13:00 – Consegna premio AIDM Catania alla presenza delle Autorità

 

13:15 – LIGHT LUNCH
 
IV SESSIONE Moderano: Claudia Pricoco, Mariella Tricarichi
14:30 – ALIMENTAZIONE E DIABETE
Rita Garofalo, AO Cannizzaro CT
 
15:00 – DISCUSSIONE INTERATTIVA SULLE RELAZIONI PRECEDENTI
DISCUSSANT – Lilliana Ciotta, Francesco Leonardi
 
16:00 – TEST ECM
16:30 – CHIUSURA DEI LAVORI
 
Direzione Scientifica
Lilliana Ciotta, Carmela Scavo
 
Coordinatrice Scientifica 
Rosalinda Musumeci
 
Comitato scientifico
C. Pricoco, R. L. Musumeci, E. Avanzato, T. Cassiba, D. Cinà, L. Coco, A. Scalisi,
M. Tarascona, M. Tricarichi
 
Consegna Premio AIDM alla presenza delle Autorità
Dott.ssa Caterina Ermio - Presidente Nazionale AIDM
Prof. Giacomo Pignataro - Magnifico Rettore Università degli Studi di Catania
Prof. Francesco Basile - Presidente Scuola “Facoltà di Medicina - Univ. degli Studi di Catania
Prof. Daniela Puzzo - Vice Pres. CdL in Medicina e Chirurgia Università & AIDM CT
Prof. Massimo Buscema - Presidente dell’Ordine dei Medici di Catania
 
 

 

 

“Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner cliccando su Chiudi X l’utente accetta l’utilizzo di detti cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione è possibile consultare l’informativa cookie cliccando su Approfondisci.