VIII Corso "Il paziente complesso in Medicina Interna Dalla Clinica alla Medicina 2.0"

VIII Corso "Il paziente complesso in Medicina Interna Dalla Clinica alla Medicina 2.0"

 Venerdì 3 Marzo 2017 

Ore 8.00 Registrazione Partecipanti e Open Coffee 

 

Ore 08.30 Saluti ed Apertura 

 

Sessione Malattie Respiratorie
Moderatori: C. Incontro 

 

09.00 La fenotipizzazione della BPCO come guida alla terapia - C. Vancheri 

 

ore 9,30 Flogosi o broncocostrizione? Cortisonici o broncodilatatori? - C. Nozzoli 

 

ore 10,00 L’Insufficienza Respiratoria Cronica - C. Di Mauro ore 10,30 Discussione interattiva sulle relazioni precedenti 

 

 

 

Sessione Metabolica
Moderatori: F. Purrello - M- Zammataro 

 

11,00 Nuove acquisizioni sul rischio di mortalità nel diabete tipo 2 -V. Trischitta

 

11,30 Incretine e glifozine e la cardioprotezione - S. Piro 

 

12,00 Stato dell’arte della terapia insulinica – M. Buscema 12,30 Discussione interattiva sulle relazioni precedenti Ore 13 – 14.00 light lunch 

 

 

 

Hot Point
Moderatore: I. Morana 

 

ore 14,00 L’importanza dei target terapeutici: il progetto “3T” - V. Provenzano Sessione Cardiovascolare

 

 I Parte Moderatori: A. Russo – M. Romano 

 

ore 14,30 Lo scompenso cardiaco tipizzazione e terapia - L. Malatino 

 

ore 15,00 Variabilità pressoria, rischio embolico ed Ictus - M. Stornello 

 

ore 15,30 Discussione interattiva sulle relazioni precedenti Hot Point Moderatore: I. Pinelli 

 

ore 16,00 L’arteriopatia obliterante periferica e lo studio “ABItudine”- G. Nicolosi Hot Point Moderatore: R. Risicato ore 16,30 La Malnutrizione nel cirrotico - C. Virgillito Ore 17.00 Take Home Message prima giornata e chiusura lavori 

 

 

 

Sabato 4 Marzo 2017
 
Sessione Cardiovascolare II Parte
Moderatori: S. Di Rosa – C. Trischitta 

 

ore 8.30 La variabilità pressoria ed ottimizzazione della terapia – D. Manfellotto 

 

ore 9,00 La prevenzione del tromboembolismo, terapia orale e parenterale – S. Signorelli 

 

ore 09,30 Discussione interattiva sulle relazioni precedenti ore 10,00 Gli anticoagulanti diretti: cinque anni di real-life – A. Fontanella

 

 ore 10,30 Gestione e problemi quotidiani dell’uso dei Nao – M. Campanini 

 

ore 11,00 Discussione interattiva sulle relazioni precedenti ore 11.30 Coffee Break Sessione Infettivologica. Moderatori: M. Sapienza - B. Cacopardo -

 

 ore 12,00 Le infezioni correlate all’assistenza, è nuova epidemia? - A. Mattalliano 

 

ore 12,30 Infezioni complicate da gram negativi e nuovi antibiotici - C. Iacobello 

 

ore 13,00 Discussione interattiva sulle relazioni precedenti- 

 

Take Home Message ore 14,00

 

 

 

Test ECM ore 14,30 Chiusura lavori 

 

 

 

 

 

Giorno 3 Marzo 2017 

 

Corso Parallelo 

 

La spirometria nell’ambulatorio del medico di Medicina Generale 

 

 

 

09,00 La medicina d’iniziativa: diagnosi precoce della BPCO e il medico di Medicina Generale I. Morana 

 

09,30 La spirometria per la diagnosi e gestione della BPCO. C. Di Mauro 

 

10,00 Chiusura lavori 

 

“Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono installati cookie di terze parti (tecnici e profilanti). Chiudendo il banner cliccando su Chiudi X l’utente accetta l’utilizzo di detti cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione è possibile consultare l’informativa cookie cliccando su Approfondisci.