Medicina di precisione - Il trattamento personalizzato delle depressioni - 23 Giugno 2023 - Hotel Villa Itria - Viagrande - Catania
RAZIONALE
La depressione è un disturbo sempre più diffuso nel nostro paese, soprattutto tra le donne, in particolare al sud: lo riferiscono i dati della prima indagine Nazionale realizzata dalla Commissione salute del Dipartimento per le Pari Opportunità.
Secondo lo studio, il18% della popolazione italiana, circa 17 milioni e mezzo di persone, ha sofferto di un disturbo mentale: la depressione è la malattia più diffusa (10% dei casi), e il 3% ne soffre tuttora. In totale sono 26 milioni coloro che ne hanno avuto un’esperienza diretta o indiretta.
Con conseguenze che vanno dal disagio personale per la vergogna di una malattia tanto stigmatizzata, ai costi sociali, tanto alti quanto quelli sostenuti per cancro o patologie cardiovascolari.
Un problema che assume dimensioni preoccupanti, tanto che nel 2020 costituiva la prima causa di disabilità. La ricerca è in prima linea nella battaglia al “male oscuro” e negli ultimi anni sono emersi nuovi trattamenti, che si stanno facendo strada come importanti opportunità terapeutiche in grado di migliorare sensibilmente l’esito delle cure.
Un importante momento di confronto e dibattito, per sradicare i pregiudizi sulla depressione, ancora molto diffusi, e sostenere i malati, invitandoli a non avere paura e a parlare liberamente della malattia.